Sin dai tempi antichi, le candele
profumate sono state considerate portatrici di pace all’interno di cerimonie
sacre. Al giorno d’oggi, sono considerate oggetti di ornamento per ambienti
chiusi, come case o uffici, o spazi aperti (giardini o balconi). Un qualunque
ambiente, senza l’atmosfera giusta, può trasformarsi in una fonte di stress,
minando così la produttività o la serenità familiare.
Queste particolari decorazioni sono
sinonimi di serenità e possono trasformarsi in un vero toccasana per combattere
la tensione. Perché? Ve lo diciamo noi.
- Con la loro luce ed i loro aromi, aumentano la
concentrazione e migliorano la produttività. Una profumazione scelta ad hoc
(menta o limone, ad esempio) permette di rinvigorire i sensi e sollevare il
nostro umore.
- Determinati profumi possono rievocare ricordi
positivi e, di conseguenza, farci stare meglio.
- Utilizzare le candele profumate ed i loro
aromi (invece di smartphone o computer) prima di andare a dormire, permette di
rilassarsi più facilmente e quindi agevolare il recupero dei ritmi di sonno
naturali.
- Uno studio compiuto in Giappone su un campione
di 12 persone depresse ha dimostrato che l’odore di limone sprigionato da
candele profumate ha contribuito all’abbassamento del dosaggio di
antidepressivi, migliorando anche le funzioni ormonali ed immunitarie.